Per immatricolare un auto comprata all’estero e quindi trasferirla in Italia, occorrono dei documenti e seguire certe normative europee.
Per prima cosa bisogna presentare un documento che comprende l’attestazione dei versamenti, il certificato di conformità attestante la rispondenza dell’auto alle direttive comunitarie EURO3 e la ricevuta di versamento del F24 comprovante il pagamento dell’IVA.
La domanda da compilare è distribuita gratuitamente presso gli uffici MCTC e si compone del modello TT 2119.
Fatto questo bisogna registrarsi alla P.R.A.
Si ricorda che per le automobili provenienti dall’UE non occorre un collaudo tecnico, ma è diventata obbligatoria l’omologazione UE, che è valida in tutti gli Stati membri.
Cosa fare per immatricolare un auto comprata all’estero nella comunità europea?ultima modifica: 2012-02-14T15:43:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo