Molti cesti sono fatti con i rami sottili dei salici, tali rami sottili sono detti vimini.
La corteccia viene staccata perchè il legno resti bianco, oppure i rami vengono bolliti con la corteccia, che tinge il legno.
I rami vengono bagnati perchè si flettano facilmente per intrecciare cesti.
Quando si asciugano diventano duri, ma rimangono comunque flessibili, così che non si rompono facilmente e siano resistenti per l’utilizzo finale.
Il legno di salice ha molti altri usi perchè è un legno leggero e forte al tempo stesso.
Che tipo di alberi si usano per fare i cestini ?ultima modifica: 2013-05-11T11:08:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo