Liz taylor si è spenta ieri all’età di 79 anni.
Liz era un attrice inglese, nota per i suoi occhi viola e per le sue doti di recitazione che le hanno fatto vincere due premi Oscar.
Altra pecularietà che rendevano unica questa attrice, erano i suoi 8 matrimoni rispettivamente con :
Conrad Hilton, Jr., erede della famiglia Hilton (6 maggio 1950 – 29 gennaio 1951) – divorziata
Michael Wilding, attore (21 febbraio 1952 – 26 gennaio 1957) – divorziata
Mike Todd, produttore (2 febbraio 1957 – 22 marzo 1958) – vedova
Eddie Fisher, cantante (12 maggio 1959 – 6 marzo 1964) – divorziata
Richard Burton, attore (15 marzo 1964 – 26 giugno 1974) – divorziata
Richard Burton (2° matrimonio) (10 ottobre 1975 – 29 luglio 1976) – divorziata
John Warner, senatore (4 dicembre 1976 – 7 novembre 1982) – divorziata
Larry Fortensky (6 ottobre 1991 – 31 ottobre 1996) – divorziata
La Taylor ha vinto due Oscar alla migliore attrice. La prima statuetta le venne attribuita per l’interpretazione in Venere in visone (1960) di Daniel Mann, e la seconda per Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966) di Mike Nichols, che molti considerano la sua miglior performance.
Filmografia
Cinema
There’s One Born Every Minute, regia di Harold Young (1942)
Torna a casa Lassie! (Lassie Come Home), regia di Fred M. Wilcox (1943)
La porta proibita (Jane Eyre), regia di Robert Stevenson (1943) – Non accreditata
Le bianche scogliere di Dover (The White Cliffs of Dover), regia di Clarence Brown (1944) – Non accreditata
Gran Premio (National Velvet), regia di Clarence Brown (1944)
Il coraggio di Lassie (Courage of Lassie), regia di Fred M. Wilcox (1946)
Vita col padre (Life with Father), regia di Michael Curtiz (1947)
Cinzia (Cynthia), regia di Robert Z. Leonard (1947)
Così sono le donne (A Date with Judy), regia di Richard Thorpe (1948)
La bella imprudente (Julia Misbehaves), regia di Jack Conway (1948)
Piccole donne (Little Women), regia di Mervyn LeRoy (1949)
Alto tradimento (Conspirator), regia di Victor Saville (1949)
La sbornia di David (The Big Hangover) (1950), regia di Norman Krasna
Il padre della sposa (Father of the Bride), regia di Vincente Minnelli (1950)
Papà diventa nonno (Father’s Little Dividend), regia di Vincente Minnelli (1951)
Un posto al sole (A Place in the Sun), regia di George Stevens (1951)
Quo vadis? (Quo Vadis), regia di Mervyn LeRoy (1951) – Non accreditata
Callaway Went Thataway, regia di Melvin Frank e Norman Panama (1951) … Se stessa – Non accreditata
Marito per forza (Love Is Better Than Ever), regia di Stanley Donen (1952)
Ivanhoe (Ivanhoe), regia di Richard Thorpe (1952)
Vita inquieta (The Girl Who Had Everything), regia di Richard Thorpe (1953)
Rapsodia (Rhapsody), regia di Charles Vidor (1954)
La pista degli elefanti (Elephant Walk), regia di William Dieterle (1954)
Lord Brummell (Beau Brummell), regia di Curtis Bernhardt (1954)
L’ultima volta che vidi Parigi (The Last Time I Saw Paris), regia di Richard Brooks (1954)
Il gigante (Giant), regia di George Stevens (1955)
L’albero della vita (Raintree County), regia di Edward Dmytryk (1957)
La gatta sul tetto che scotta (Cat on a Hot Tin Roof), regia di Richard Brooks (1958)
Improvvisamente l’estate scorsa (Suddenly, Last Summer), regia di Joseph L. Mankiewicz (1959)
Scent of Mystery, regia di Jack Cardiff (1960) – Non accreditata
Venere in visone (BUtterfield 8), regia di Daniel Mann (1960)
Cleopatra, regia di Joseph L. Mankiewicz (1963)
International Hotel (The V.I.P.s), regia di Anthony Asquith (1963)
Castelli di sabbia (The Sandpiper), regia di Vincent Minnelli (1965)
Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who’s Afraid of Virginia Woolf?), regia di Mike Nichols (1966)
La bisbetica domata (The Taming of the Shrew), regia di Franco Zeffirelli (1967)
Il dottor Faustus (Doctor Faustus), regia di Richard Burton e Nevill Coghill (1967)
Riflessi in un occhio d’oro (Reflections in a Golden Eye), regia di John Huston (1967)
I commedianti (The Comedians), regia di Peter Glenville (1967)
La scogliera dei desideri (Boom), regia di Joseph Losey (1968)
Cerimonia segreta (Secret Ceremony), regia di Joseph Losey (1968)
Anna dei mille giorni (Anne of the Thousand Days), regia di Charles Jarrott (1969) – Non accreditata
L’unico gioco in città (The Only Game in Town), regia di George Stevens (1970)
X, y & “Zi” (Zee and Co.), regia di Brian G. Hutton (1972)
Under Milk Wood (Under Milk Wood), regia di Andrew Sinclair (1972)
Una faccia di c… (Hammersmith Is Out), regia di Peter Ustinov (1972)
Ad un’ora della notte (Night Watch), regia di Brian G. Hutton (1973)
Mercoledì delle ceneri (Ash Wednesday), regia di Larry Peerce (1973)
Identikit, regia di Giuseppe Patroni Griffi (1974)
Il giardino della felicità (The Blue Bird), regia di George Cukor (1976)
Gigi (A Little Night Music), regia di Harold Prince (1977)
Rebus per un assassinio (Winter Kills), regia di William Richert (1979) – Non accreditata
Assassinio allo specchio (The Mirror Crack’d), regia di Guy Hamilton (1980)
Il giovane Toscanini, regia di Franco Zeffirelli (1988)
I Flintstones (The Flintstones), regia di Brian Levant (1994)
Televisione
Divorzia lui, divorzia lei (Divorce His – Divorce Hers), regia di Waris Hussein (1973) – Film TV
La lunga notte di Entebbe (Victory at Entebbe), regia di Marvin J. Chomsky (1976) – Film TV
Hallmark Hall of Fame : # 28.1, episodio Un amore impossibile (1978) – Serie TV
General Hospital : 3 episodi (1981) – Soap Opera
Between Friends, regia di Lou Antonio (1983) – Film TV
La valle dei pini (1983-1984) – Soap Opera
Hotel : # 2.1 (1984) – Serie TV
Malizia a Hollywood (Malice in Wonderland), regia di Gus Trikonis (1985) – Film TV
Nord e Sud (1985) – Miniserie TV
Una lettera per Josh (There Must Be a Pony), regia di Joseph Sargent (1986) – Film TV
Poker Alice (Poker Alice), regia di Arthur Allan Seidelman (1987) – Film TV
La dolce ala della giovinezza (Sweet Bird of Youth), regia di Nicolas Roeg (1989) – Film TV
Capitan Planet e i Planeteers : # 3.11 (1992)… Voce
I Simpson : # 4.10, episodio La prima parola di Lisa (1992); # 4.22 (1993) … Voce di Maggie
Murphy Brown : # 8.18 (1996) – Sitcom … Se stessa
La tata : # 3.21 (1996) – Sitcom … Se stessa
These Old Broads, regia di Matthew Diamond (2001) – Film TV
God, the Devil and Bob : # 1.12 (2001) – Serie TV … Voce