Halloween è una festa di origini Anglosassoni che si celebra il 31 ottobre di ogni anno.
Le sue origini risalgono a 2000 anni fa, quando per i popoli dell’Inghilterra, Irlanda e Francia del nord, il nuovo anno iniziava il 1 novembre.
Questo perchè, essendo i celti un popolo contadino, con la fine della stagione calda l’arrivo dell’inverno era associato all’idea della morte ed al potere degli spiriti che influenzavano i raccolti.
Questa festa si chiamava Samhain.
Quando questi paesi furono cristianizzati, il papa non accettava questa festività legata allo spiritismo.
Quindi fece spostare la festa di Ognissanti dal 13 maggio al 1 novembre, in questo modo c’era continuità cristiana con la festività del Samhain e potevano eliminarla dalla cultura popolare.
Il nome Halloween viene attestato per la prima volta nel XVI secolo, e rappresenta una variante scozzese del nome intero All-Hallows-Even, la notte prima di Ognissanti.
Perchè si usano le zucche ad Halloween ?
Prima delle zucche, era tradizione in Irlanda ed in Scozia, intagliare ed usare le rape come lanterne.
Queste rappresentavano le anime dei defunti imprigionate nel purgatorio.
Quando ci furono i primi immigrati nel Nord America, decisero di usare la zuccca perchè era in grande quantità ed essendo di dimensioni maggiori, era anche più facile da intagliare.