Solitamente pensiamo ai metalli come a elementi duri e solidi, ma uno di questi è normalmente liquido.
Lo conosciamo bene visto che lo troviamo all’interno del classico termometro, infatti stiamo parlando del mercurio.
Tutti i metalli come sappiamo possono divenire liquidi basta scaldarli fino a fondere, ma il mercurio è liquido per natura e diviene solido solo se portato ad una temperatura di -39°C.
Il simbolo chimico per indicare il mercurio è Hg e il suo numero atomico è 80.
Ma dove lo troviamo in natura il mercurio?