La maggior parte dei vulcani della terra è disposta a cerchio attorno all’Oceano Pacifico. In questa cosidetta cintura del fuoco si trovano i vulcani più pericolosi del nostro pianeta.
Quali sono i vulcani più pericolosi del mondo ?
Sono 3 i vulcani più pericolosi, il Krakatoa in Indonesia, il Pinatubo nelle Filippine e il monte St. Helens negli Stati uniti.
In Europa ci sono 77 vulcani, la metà dei quali si trova in Islanda.
In Italia i vulcani più famosi sono il Vesuvio e lo Stromboli più a sud nel Mar Mediterraneo.
La crosta terrestre è divisa in 7 placche grandi e altre 20 piccole.
Queste placche sorreggono i fondali oceanici e i continenti. Galleggiano sul mantello terrestre viscoso e sono in costante movimento. Alcune placche si allontanano l’una dall’altra, altre invece seguono un movimento convergente. Sono azionate da correnti termiche che agiscono all’interno della Terra.
I vulcani seguono la strada dalla minore resistenza e per questo si formano preferibilmente lungo i confini delle placche, in punti in cui il magma può risalire senza incontrare troppi ostacoli.